Rimini Rimini
Mare, spiaggia e biciclette
Quando pensi a Rimini la mente va subito alla lunga spiaggia piena di ombrelloni, alla vita notturna, ai bomboloni alla crema e alla piadina con lo squacquerone. Poi viene la bicicletta, che qui è il mezzo di trasporto più diffuso sia tra i residenti che tra i visitatori e i villeggianti: appena sceso dal treno ne vedi passare a decine sulle spaziose ciclabili che ti portano ovunque. Dalla stazione, camminando per una quindicina di minuti, si arriva velocemente al Parco Fellini. E’ una bella area verde che dà sul lungomare a due passi dalla grande ruota panoramica che domina l’uscita del porto. Bè? direte voi, bene o male tutti conoscono Rimini, che c’azzecca con mountain&bike? Vacanza sulla Riviera Romagnola?
Italian Bike Festival
Vacanza? Magari! Purtroppo non siamo venuti fin qui per quello. Siam partiti questa mattina da Monza per venire a vedere l’Italian Bike Festival, che da qualche anno si svolge proprio qui a Rimini nel Parco Fellini. L’agenda è fitta di incontri: appuntamenti di lavoro e incontri con amici e conoscenti che lavorano o gravitano intorno al mondo bike.
… ombrelloni, bomboloni, piadine e biciclette …

Appassionati e operatori
Gran comodità i treni ad alta velocità: da Milano arrivi a Rimini in un paio d’ore riposato e senza lo stress di partire a ore impossibili e guidare nel traffico in autostrada per quattro ore. Scesi dal treno caffè e bombolone sono un obbligo prima di iniziare a lavorare! Arriviamo in fiera appena aprono i cancelli: è mattina e l’ingresso è riservato ai soli operatori, poi nel pomeriggio anche i molti appassionati potranno entrare e vedere tutte le novità del settore. Poca gente tra gli stand quindi, c’è tutto il tempo per guardarsi in giro con calma e iniziare con i vari appuntamenti previsti.
… giornalisti, operatori, novità e curiosità …


Biciclette, abbigliamento, accessori e novità
Il mondo Bike è in continua evoluzione: E-bike, gravel, mountain e strada. Mezzi sempre più performanti e sicuri: ruote, cambi, telai, carbonio, alluminio, acciaio, gomme con mescole che neanche in Formula 1 e abbigliamento sempre più confortevole. La bicicletta in tutte le sue forme è sempre più diffusa e i bikers diventano sempre più esigenti: i produttori quindi cercano di assecondare tutte le loro richieste, spesso creando nuovi spunti e nuove tendenze. Il classico gatto che si morde la coda …


Stand, novità e Bike test
Al centro dell’area espositiva è allestito un bel percorso test per mtb: addetti ai lavori e appassionati possono così provare ciò che di meglio offre il mercato e man mano che passano le ore son sempre di più quelli che entrano a provare i mezzi messi a disposizione dai vari espositori. Ci son ragazzi, uomini, donne, esperti e meno esperti. Li guardo passare e scatto qualche foto. Sarà sicuramente deformazione professionale, ma ormai vedo abilità ed errori di tutti quelli che passano su gobbe, curve, sassi, salite e discese. Ed è divertente commentarli con chi è li con me e ridendo ci diciamo che ormai siamo fuori da questo mondo: non abbiamo tatuaggi in abbondanza su braccia e gambe (e non voglio pensare al resto …), la barba c’è ma non è lunga e incolta, quei quattro capelli che abbiamo ancora in testa cerchiamo di conservarli con cura, non ci radiamo a zero per poi portare sempre un cappellino rigorosamente nero/mimetico, ma soprattutto non viaggiamo con ginocchiere e protezioni anche quando andiamo in bici a prendere una birra con gli amici. Ecco, li però non ci colgono impreparati: in quanto a birra probabilmente siamo avanti anni luce rispetto a loro. Chilometri su chilometri pedalati per anni, seguiti da pinte e boccali in egual quantità. Insomma: anni e anni di pratica ed esperienza …
… tatuaggi, barbe e birre …
Tardo pomeriggio
E’ stata una giornata intensa: incontri di lavoro, visite a stand, novità e momenti di confronto con amici come noi in giro per la fiera. Ormai però è pomeriggio inoltrato, quel che dovevamo fare l’abbiamo fatto e visto che di tempo ne abbiamo ancora in abbondanza prima di poter prendere il treno di rientro ci facciamo un bel giro in spiaggia. Salutiamo chi resta anche nei prossimi giorni per lavorare e usciamo dalla fiera. Siamo praticamente sulla spiaggia, puntiamo alla ruota panoramica e al molo che chiude il porto, poi una volta arrivati sulla sabbia ci togliamo le scarpe e camminiamo coi piedi nell’acqua del mare: sollievo e relax
… sabbia, vele e ombrelloni …



Giornata finita.
E’ quasi buio quando arriviamo in stazione, come noi molti amici e altre persone incontrate in giro per la fiera. Si chiacchera ancora un po’ mentre ci facciamo un ultima birretta, poi arriva il treno: tutti in carrozza e si torna a casa. Giornata intensa oggi, incontri interessanti e nuove opportunità, adesso però un po’ di relax per quel paio d’ore di viaggio che dovremo affrontare: domani saremo di nuovo in sella per fare il nostro lavoro. Sempre con piacere.