Junior mtb school, divertimento e tecnica
Ruote piccole, ruote grandi
Quando vai in bici la misura delle ruote può fare la differenza, ma la passione e la voglia di divertirsi non si possono misurare in pollici. E quando ad andare in bici son ragazzi non c’è diametro che tenga: la voglia di divertirsi, di imparare e di conoscere è talmente tanta che è un piacere insegnare loro a guidare una mtb.
Giugno
Finiscono le scuole, i ragazzi hanno più tempo libero e tanta voglia di viverlo all’aria aperta. Giugno, si ricomincia con i corsi mtb per i ragazzi: un po’ di tecnica e un po’ di esplorazione dei trail brianzoli. Perchè non basta conoscere la tecnica, è importante conoscere i luoghi e saper adattare la tecnica alle più varie situazioni.
… Junior bike school, tecnica e conosenza …

Il Parco di Monza e i trail della Brianza
Quando le Guide di mountain&bike organizzano i corsi per i ragazzi sanno di aver a disposizione una location ideale per le esercitazioni, il Parco di Monza: prati, sentieri, piccole salite e brevi discese. Ma soprattutto non ci sono auto e trovi sempre un angolino dove potersi esercitare senza troppo pubblico. Però poi appena i ragazzi si impratichiscono un po’ il Parco inizia a diventar “piccolo” per loro e quindi non resta altro da fare che buttarsi sui trail della vicina Brianza. Qui si che le ruote contano e anche qui non per il diametro: contano per come le sai portare! E lasciatemi dire che quando arrivano qui i ragazzi non sono secondi a nessuno: si divertono e sono sempre concentrati su quel che fanno.
… passione, concentrazione e divertimento …
Nei guadi del Pegorino
Banco di prova per tutti i bikers della zona, la valle del Pegorino è famosa per i suoi guadi e per il percorso vario e tecnico quanto basta. Tre chilometri e mezzo da pedalare a tutta, ma prima bisogna arrivarci e poi bisogna tornarci. Oggi abbiamo percorso una trentina di chilometri con poco più di 200 m di dislivello positivo.
Grandissimi ragazzi, domani dove si va?
